Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una g…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 189/2022 del 12/07/2022 (Dott. Alessandra Scarzella)

…rt. 51 CCNL). Secondo la ricorrente il licenziamento doveva ritenersi in primo luogo invalido, perché discriminatorio per ragioni di handicap , ovvero ritorsivo/punitivo per un motivo illecito determi…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1723/2022 del 04/07/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…. il 04/07/2022 RG n. 2366/2022 accertare e dichiarare la nullità del licenziamento intimato al Sig. S.XXXXXXX in quanto ritorsivo e/o discriminatorio e/o comunque determinato da motivo illecito, ai s…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 374/2022 del 29/03/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ta la nullità e/o invalidità e/o inefficacia del licenziamento intimato in data 03.12.2020, per illiceità del motivo determinante, in quanto ritorsivo in virtù di tutte le ragioni esposte in narrativa…...