Tribunale di Parma - Sentenza n. 77/2022 del 15/09/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ioni. Tanto premesso in fatto, parte ricorrente lamentava ed eccepiva la nullità del licenziamento perché ritorsivo, discriminatorio, intimato in difetto di giustificazione per motivo consistente nell…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 330/2021 del 04/08/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…LLECITO ESERCIZIO DELLO I.X V.XXXXXX Specularmente da quanto affermato dalla S.C. in tema di licenziamento, in caso di esercizio dello ius variandi da parte del datore di lavoro, il motivo illecito ad…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 354/2020 del 16/07/2020 (Dott. Raffaele Lapenta)

…e Spedizioni, fino al suo licenziamento (per comportamento negligente e aggressivo nei confronti di una collega) ritenuto del tutto ingiustificato, sproporzionato, ritorsivo e fondato su circostanze i…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 41/2019 del 06/03/2019 (Dott. Paola Santangelo)

…incipale quanto al licenziamento 1) accertare e dichiarare per i motivi di cui in fatto e diritto, la nullità del licenziamento per cui è causa, in quanto discriminatorio, ritorsivo, e comunque sorret…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 160/2018 del 19/03/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

… del licenziamento. Più recentemente il principio è stato pure così declinato' nella giurisprudenza della S.C.: "L' allegazione, da parte del lavoratore, del carattere ritorsivo del licenziamento inti…...