Tribunale di Trieste - Sentenza n. 150/2023 del 05/09/2023 (Dott. Paolo Ancora)

…ore e/o tardiva e generica la presupposta contestazione e/o comunque perché il licenziamento è discriminatorio, ritorsivo, e comunque sorretto da motivo Sentenza n. 150/2023 pubbl. il 05/09/2023 RG n.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 308/2022 del 02/08/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…uente esclusione della recidiva, la nullità del licenziamento in quanto ritorsivo o discriminatorio od, in subordine, l' illegittimità del licenziamento per manifesta insussistenza dei fatti contestat…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 120/2022 del 07/06/2022 (Dott. Ilaria Chiarelli)

…dirimenti, va comunque rammentato che, per consolidata giurisprudenza, in tema di licenziamento nullo perché ritorsivo, il motivo illecito addotto ex art. 1345 c.c. deve essere determinante, cioè cost…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 120/2021 del 30/07/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…ei suoi doveri". Il ricorrente, in principalità, ha dedotto la nullità del licenziamento, in quanto discriminatorio/ritorsivo perché determinato esclusivamente dallo stato di malattia del lavoratore a…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

…e dichiarare la nullità dell' intimato licenziamento perché affetto da motivi discriminatori, ovvero affetto da motivo illecito determinante in quanto ritorsivo ai sensi del combinato disposto dell' a…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 289/2020 del 09/07/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…nuto: in caso di licenziamento discriminatorio, ritorsivo o nullo (perché intimato in concomitanza con il matrimoni o durante la maternità o la gravidanza) ; nei casi di licenziamento per giusta causa…...