Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 446/2022 del 01/08/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… inoltre fondata l' impugnazione del licenziamento, in relazione alla domanda subordinata (e non a quella principale secondo cui il licenziamento sarebbe ritorsivo); - nella lettera del 12.12.2017 è s…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 274/2022 del 10/05/2022 (Dott. Michele Milani)

… aziendale nelle liste della F.XX, ha impugnato il licenziamento a lui intimato il 6.4.2020 deducendone in primo luogo la nullità in quanto ritorsivo e discriminatorio, e quindi chiedendo l' applicazi…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 7/2022 del 16/02/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

…claratoria di nullità del licenziamento a lui intimato in data 15.6.2019, perché ritorsivo e/o discriminatorio; in via gradata chiedeva di annullare il predetto licenziamento per assenza di giusta cau…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 607/2019 del 06/08/2019 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

…RG n. 67/2019 memoria di costituzione in appello Appellata - Appellante incidentale Oggetto: licenziamento CONCLUSIONI Per l' appellante: come da ricorso depositato l' 8.2.2019 Per l' appellato: come …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 114/2019 del 05/02/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

… di effetti, in quanto ritorsivo e/o comunque adottato in violazione della legge e/o delle disposizioni collettive di riferimento; - Accertare e dichiarare che il licenziamento intimato alla sig. ra C…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 708/2017 del 01/08/2017 (Dott. Gloria Pietrini)

…l 12.3.2015; - il fatto posto a base del licenziamento può, dunque, dirsi insussistente; - il licenziamento intimato non può essere qualificato come ritorsivo, perché il lavoratore non si è neppure of…...