Tribunale di Forlì - Sentenza n. 129/2023 del 06/09/2023 (Dott. Valentina Vecchietti)

… subordinata, eccepiva la Società che, in ogni caso, il licenziamento, quand' anche considerato tale, non potrebbe comunque ritenersi ritorsivo, essendo infondate e non dimostrate le condotte poste da…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 197/2023 del 30/03/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

…obbligo di repechage) nonché chiedeva l' accertamento della nullità del licenziamento determinato unicamente da motivo ritorsivo. Si costituiva la resistente chiedendo il rigetto del ricorso in quanto…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 672/2021 del 26/11/2021 (Dott. Luigi Perina)

…o di reclamo incidentale ). A . Illiceità del recesso In via generale il licenziamento ritorsivo si distingue dal licenziamento discriminatorio in quanto è caratterizzato da un motivo unico e determin…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 141/2019 del 15/03/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…iurisprudenziale secondo cui "non è sufficiente che il licenziamento sia (anche palesemente) ingiustificato per aversi un licenziamento ritorsivo, essendo piuttosto necessario che il motivo pretesamen…...