Tribunale di Bologna - Sentenza n. 565/2023 del 15/09/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…llegava, in primo luogo, la nullità del licenziamento in ragione del suo carattere ritorsivo. In secondo luogo, allegava l' ingiustificatezza del licenziamento e la violazione del CO procedimento disc…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…el caso di controversia concernente la legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…el caso di controversia concernente la legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 58/2021 del 23/02/2021 (Dott. Maurizio Marchesini)

…ermando l' illegittimità del licenziamento intimato, sotto diversi profili. In primo luogo in quanto discriminatorio per motivi politici. In secondo luogo perche ritorsivo, in relazione alla sollecita…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 647/2019 del 23/10/2019 (Dott. Emma Cosentino)

… il corretto inquadramento e per le ore di lavoro straordinario svolto. Adduce che il licenziamento era ritorsivo o illegittimo per insussistenza motivazione addotta. 1b. Assume il resistente che: - n…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 132/2019 del 08/03/2019 (Dott. Maria Laura Pugliese)

… dichiarare, per i motivi esposti in narrativa, la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in quanto avente carattere ritorsivo, ex art. 18 L. 300/1970 I - III comma; 2) accertare e/o dichiar…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 95/2019 del 07/02/2019 (Dott. Filippo Palladino)

…dichiarare nullo il Sentenza n. 95/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 382/2018 licenziamento perché discriminatorio e ritorsivo, con conseguente condanna della convenuta alla reintegrazione del lavorator…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 776/2018 del 29/10/2018 (Dott. Filippo Palladino)

…contestati al lavoratore e che quindi il motivo del licenziamento fosse comprovato ; inoltre , premesso che il carattere ritorsivo del licenziamento specificamente deve essere dimostrato dal lavorator…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 704/2018 del 05/10/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…iornalistico riconducibile all' art. 1 C.C.N.L.G. (redattore) dal 31.01.2007, dichiara ritorsivo il licenziamento irrogato dalla R.XXXX E.XXXXXXXXXXXXX S.r.l. nei confronti di B.XXXX F.XXXXXXX per fat…...