Tribunale di Forlì - Sentenza n. 129/2023 del 06/09/2023 (Dott. Valentina Vecchietti)

… subordinata, eccepiva la Società che, in ogni caso, il licenziamento, quand' anche considerato tale, non potrebbe comunque ritenersi ritorsivo, essendo infondate e non dimostrate le condotte poste da…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 161/2021 del 13/07/2021 (Dott. Luca Mascini)

…gioso sfociato nell' uso delle mani con il Sig. R.XXXX G.XXXXXX". Deduce il carattere ritorsivo del licenziamento, frutto del clima mobbizzante instaurato nei propri confronti dal datore di lavoro. Il…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 36/2020 del 28/02/2020 (Dott. Luca Mascini)

… opportuno, termine alle parti per il 5 V. Cass., 4.4.2019, n. 9468: " in tema di licenziamento nullo perché ritorsivo, il motivo illecito addotto ex art. 1345 c.c. deve essere determinante, cioè cost…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 113/2019 del 03/04/2019 (Dott. Roberta Dioguardi)

…chiarito dal primo giudice, che la discriminatorietà del recesso, anche nella forma del licenziamento ritorsivo, presuppone, stante il riferimento all' esclusività del motivo illecito richiamato dall'…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 50/2019 del 12/02/2019 (Dott. Luca Mascini)

…nzate nelle precedente sede, impugnando pertanto il licenziamento in considerazione della relativa: a) la nullità, trattandosi di recesso ritorsivo e discriminatorio (per motivi sindacali ) , intimato…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 232/2018 del 25/09/2018 (Dott. Roberta Dioguardi)

…XXXXXX S.P.A. (avv. G.XXXXXX F.XXXXX, M.XXXX T.XX e G.XXXXXXXXX F.XXXXXX) avente ad oggetto: licenziamento individuale di dirigente; provvedendo sulle conclusioni formulate dalle parti nei rispettivi …...