Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 41/2022 del 30/08/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

…ortamento manifestamente discriminatorio"del datore di lavoro ed il licenziamento costituiva "l' ultimo, e più grave atto ritorsivo"che completava "la volontà manifestata fin dal 2015 di non utilizzar…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 374/2022 del 29/03/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ta la nullità e/o invalidità e/o inefficacia del licenziamento intimato in data 03.12.2020, per illiceità del motivo determinante, in quanto ritorsivo in virtù di tutte le ragioni esposte in narrativa…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 131/2022 del 08/03/2022 (Dott. Elena Greco)

…dotta natura ritorsiva del licenziamento osservando che difetta, nel caso in disamina, la ricorrenza dell' intento ritorsivo quale unico motivo determinante il licenziamento e che, oltretutto, collide…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1276/2017 del 02/11/2017 (Dott. Claudio Bisi)

…so il Centro Cottura 1389; eccependo la inefficacia del licenziamento perché orale, la nullità dello stesso in quanto discriminatorio/ritorsivo e comunque la illegittimità del provvedimento espulsivo,…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 564/2017 del 31/07/2017 (Dott. Giulia Beltrame)

…l fatto che il giudice della fase precedente ha accertato un vizio del licenziamento - e precisamente il suo carattere ritorsivo - che il lavoratore non aveva lamentato quantomeno nel ricorso introdut…...