Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 25/2022 del 10/03/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…prio in considerazione del fatto che il rischio che nel vigore del novellato art. 18 un licenziamento ritorsivo non porti alla reintegrazione piena è assolutamente residuale, per non dire puramente ip…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1352/2021 del 15/11/2021 (Dott. Giovanni Picciau)

…ebitato nel licenziamento disciplinare ( A differenza della meno grave ipotesi di fatto comunque sussistente seppur non adeguato a risolvere il rapporto) ovvero di licenziamento ritorsivo (ipotesi fon…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 100/2021 del 01/07/2021 (Dott. Simona Gerola)

…epiva la nullità e/o illegittimità del licenziamento intimato al ricorrente precisando che ogni conseguenza derivante dal riconoscimento del carattere ritorsivo e/o immotivato e/o insussistente e/o ma…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 265/2020 del 05/10/2020 (Dott. Margherita Bortolaso)

…one del posto di responsabile di Area Amministrativa". Il licenziamento è stato dichiarato da questo stesso Tribunale nullo siccome ritorsivo con ordinanza fornero 16.6.2020 est. M.XXXXXXX, attualment…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 289/2020 del 09/07/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…nuto: in caso di licenziamento discriminatorio, ritorsivo o nullo (perché intimato in concomitanza con il matrimoni o durante la maternità o la gravidanza) ; nei casi di licenziamento per giusta causa…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…ato il licenziamento intimato il 13 dicembre 2013, in primo luogo affermandone il carattere discriminatorio e/o ritorsivo. 8.1. La Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di licenziamento, laddo…...