Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 714/2021 del 10/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

…sibile tenere conto, neanche in relazione all' asserito carattere discriminatorio e/o ritorsivo del licenziamento di cui ora si discute. Residua in relazione a tale prima domanda della reclamante prin…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 354/2020 del 16/07/2020 (Dott. Raffaele Lapenta)

…e Spedizioni, fino al suo licenziamento (per comportamento negligente e aggressivo nei confronti di una collega) ritenuto del tutto ingiustificato, sproporzionato, ritorsivo e fondato su circostanze i…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3107/2020 del 09/06/2020 (Dott. Donatella Casari)

…o del credito senza il timore che il proprio datore possa tenere un comportamento di carattere ritorsivo. Tale regola non si applica ai rapporti connotati dalla c.d. stabilità. Più precisamente, deve …...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1038/2017 del 09/10/2017 (Dott. Stefano Brusati)

… omessa pronuncia in punto alla III) illegittima collocazione in cig e IV) illegittimità del licenziamento. Resisteva in giudizio per la conferma della sentenza gravata la D.V.P. V.XXXX T.XXXXXXXX s.r…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 223/2017 del 09/05/2017 (Dott. Eugenio Cetro)

…i di vario tipo, in un demansionamento (dal settembre/ottobre 2007 in poi) e infine nel licenziamento ritorsivo. 1.1. Deduceva la ricorrente di aver svolto le mansioni di assunzione (smistamento prati…...