Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…ato il licenziamento intimato il 13 dicembre 2013, in primo luogo affermandone il carattere discriminatorio e/o ritorsivo. 8.1. La Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di licenziamento, laddo…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 52/2019 del 11/02/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

…sti del licenziamento nullo a norma del primo comma dell' art. 18 dello Statuto dei lavoratori (che accorda tale tutela anche ai dirigenti nel caso di licenziamento discriminatorio o ritorsivo). 3.2. …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 337/2018 del 19/12/2018 (Dott. Luigi Bettini)

…e in malattia; 3 ) era altresì nullo perché discriminatorio o, comunque ritorsivo, visto che la reale ragione del licenziamento era costituita dal mancato accordo fra E.XXXXX s.r.l. e G.XXXXXXXX s.p.a…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 409/2018 del 19/07/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…rsi la finalità ritorsiva del licenziamento (cfr. Cass., sez. lav., 14/07/2005 n. 14816). Dunque, il lavoratore può assolvere l' onere della prova del carattere ritorsivo del provvedimento adottato da…...