Tribunale di Parma - Sentenza n. 186/2023 del 24/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…tà del licenziamento perché discriminatorio e/o ritorsivo. Il ricorrente ha proposto, anzitutto, domanda di accertamento della nullità del licenziamento in quanto discriminatorio e/o ritorsivo, qualif…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2023 del 24/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…tà del licenziamento perché discriminatorio e/o ritorsivo. Il ricorrente ha proposto, anzitutto, domanda di accertamento della nullità del licenziamento in quanto discriminatorio e/o ritorsivo, qualif…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 184/2023 del 24/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…tà del licenziamento perché discriminatorio e/o ritorsivo. Il ricorrente ha proposto, anzitutto, domanda di accertamento della nullità del licenziamento in quanto discriminatorio e/o ritorsivo, qualif…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 41/2023 del 13/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…evidenziare che, a lungo, la giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia chiarificatrice intervenuta n…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una g…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 36/2022 del 17/03/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…o della nullità del licenziamento de quo in quanto avente "natura discriminatoria e/o ritorsiva" (in realtà nella narrativa del ricorso limita la sua analisi al carattere ritorsivo quale motivo illeci…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 33/2021 del 09/07/2021 (Dott. Ilaria Zampieri)

…tà del licenziamento. Parte ricorrente ha dedotto anzitutto il carattere discriminatorio del licenziamento. A riguardo, giova premettere che il licenziamento discriminatorio e quello ritorsivo, seppur…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 3/2019 del 09/01/2019 (Dott. Margherita Bortolaso)

…ICHIARARE l' illegittimità - nullità - inefficacia del licenziamento, comminato con lettera raccomandata del 6 OTTOBRE 2016, in quanto ritorsivo per motivi dedotti in narrativa ; 2) CONDANNARE - ex ar…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 109/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…ganizzative poste in apparenza a fondamento del licenziamento intimato"; il licenziamento "trae la sua vera ragione in un atteggiamento ostile/ritorsivo e discriminatorio dell' azienda nei confronti d…...