Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 149/2018 del 23/07/2018 (Dott. Eliana Marchesini)

…tarsi e dichiararsi ex art. 18, I comma Stat. Lav. che il licenziamento intimato alla parte opposta è nullo, perché discriminatorio, ritorsivo e comunque fondato su un motivo illecito determinante anc…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 131/2018 del 20/07/2018 (Dott. Elena Giuppi)

…rti le spese di lite. Lodi , Il gennaio 2018 Il Giudice Licenziamento ritorsivo Quanto alla natura ritorsiva o discriminatoria del licenziamento, si aggiungono alle considerazioni sintetiche dell' ord…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 170/2018 del 22/03/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

… del licenziamento sono state assunte, nella medesima farmacia, due nuove dipendenti. In diritto, la ricorrente ha affermato di aver subito condotte mobbizzanti, che il licenziamento è ritorsivo, disc…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 156/2017 del 24/03/2017 (Dott. Marco Cucchetto)

…clusivamente dall' intento ritorsivo" (Cass. Sez. L, Sentenza n. 24648 del 03/12/2015, Rv. 638163 - 01). Al fine di dare la prova della natura ritorsiva di un licenziamento non v' è dubbio che anche l…...