Tribunale di Torino - Sentenza n. 1788/2021 del 27/01/2022 (Dott. Mauro Mollo)

…enza n. 1788/2021 pubbl. il 27/01/2022 RG n. 3859/2021 R.G.L. 3859/2021 licenziamento ritorsivo (e dunque anche di licenziamento che costituisca l' effetto delle rivendicazioni economiche o contrattua…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 494/2021 del 06/08/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…ta e timbro e apponendo in calce firma apocrifa. Il relativo licenziamento è stato dal B.XXXXX impugnato:"in principalità siccome ritorsivo e discriminatorio, asseritamente finalizzato all' espulsione…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 812/2019 del 29/10/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

…ere discriminatorio, ritorsivo o persecutorio del licenziamento con conseguente applicazione dell' art. 18 comma 1 legge 300/1970, e l' illegittimità, comunque, del licenziamento per mancanza di giust…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 381/2019 del 30/07/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

… le ha comunicato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo. In diritto, la lavoratrice aveva affermato: la nullità del licenziamento in quanto discriminatorio, ritorsivo e di rappresaglia e …...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 20/2019 del 04/05/2019 (Dott. Elisabeth Roilo)

…indagine di fatto completamente diverso (nella specie, la deduzione di un motivo ritorsivo alla base del licenziamento ) , effettuata soltanto in sede di opposizione all' ordinanza di cui all' art. 1,…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 180/2019 del 03/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…atore di lavoro sia univocamente motivata da un intento ritorsivo o discriminatorio nei confronti del lavoratore, è illegittimo il licenziamento disposto quale conseguenza del cumulo di pluralità di s…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 52/2019 del 11/02/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

…sti del licenziamento nullo a norma del primo comma dell' art. 18 dello Statuto dei lavoratori (che accorda tale tutela anche ai dirigenti nel caso di licenziamento discriminatorio o ritorsivo). 3.2. …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 160/2018 del 19/03/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

… del licenziamento. Più recentemente il principio è stato pure così declinato' nella giurisprudenza della S.C.: "L' allegazione, da parte del lavoratore, del carattere ritorsivo del licenziamento inti…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 818/2017 del 02/10/2017 (Dott. Gloria Pietrini)

…e incidentale: "in via di reclamo incidentale, in principalità Accertato il carattere ritorsivo del licenziamento intimato all' ing. A.XXXXX B.XXX dalla S.XXXX S.r.l., in parziale riforma della senten…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 25/2017 del 20/04/2017 (Dott. Fabio Maione)

…omentazioni in fatto ed in diritto sicché essa appare inammissibile. 3. esistenza di un licenziamento ritorsivo: S.XX avrebbe tirato alle lunghe il procedimento disciplinare al fine di costruire un' a…...