Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4084/2023 del 10/11/2023 (Dott. Donatella Casablanca)

…ritenuto insussistente tanto il motivo discriminatorio quanto quello ritorsivo. Il licenziamento discriminatorio e quello ritorsivo, accomunati dal motivo illecito determinante dell' atto recessivo, s…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1006/2020 del 30/06/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

…on il ricorso introduttivo di primo grado, si era limitato a contestare il licenziamento lamentandone il carattere ritorsivo e contestando i profili della tardività e genericità della contestazione di…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1246/2020 del 12/06/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…e, la regolarità della propria assunzione e la natura discriminatoria del licenziamento ovvero la sua nullità perché ritorsivo e fondato su motivo illecito. Assumeva che il recesso aziendale costituiv…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3068/2018 del 13/07/2018 (Dott. Carlo Chiriaco)

…pseudo-dirigenziale del rapporto di lavoro e alla declaratoria di illegittimità del licenziamento (perché ritorsivo ovvero per mancanza di giusta causa o giustificato motivo), con le conseguenze di cu…...