Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 365/2023 del 20/07/2023 (Dott. Paolo Talamo)

…tamento della giurisprudenza, in ipotesi di domanda che adduca la nullità del licenziamento per il suo carattere ritorsivo, la verifica dei fatti allegati dal lavoratore richiede il preventivo accerta…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 114/2020 del 16/03/2020 (Dott. Gaetano Campo)

…spese di lite. I motivi di opposizione sono diretti a censurare la qualificazione del licenziamento come ritorsivo, con l' affermazione dell' effettiva sussistenza Sentenza n. 114/2020 pubbl. il 16/03…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 299/2019 del 18/07/2019 (Dott. Paolo Talamo)

…di Vicenza. Il ricorrente in primo luogo afferma l' illegittimità del proprio licenziamento per essere lo stesso ritorsivo e , in ogni caso, per non essere assistito da ragione tale da Sentenza n. 299…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 183/2019 del 06/05/2019 (Dott. Gaetano Campo)

…2018 TRIBUNALE DI VICENZA Quanto alla qualificazione del licenziamento in termini di ritorsione, la S.C. afferma che il licenziamento ritorsivo sia determinato da motivo illecito ai sensi dell' art. 1…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 371/2018 del 25/07/2018 (Dott. Francesco Orlandi)

…specifica motivazione. Dai fatti esposti il licenziamento intimato, oltre ad essere illegittimo, perché privo di adeguata giustificazione, è anche ritorsivo in quanto effettuato in seguito alla iscriz…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 362/2018 del 20/07/2018 (Dott. Paolo Talamo)

… riferimento alla domanda attorea volta ad ottenere la pronuncia della nullità del licenziamento in quanto ritorsivo. Occorre infatti evidenziare come anche nel rito c.d. Fornero sussista un generale …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 67/2018 del 16/02/2018 (Dott. Gaetano Campo)

…l licenziamento discriminatorio, si caratterizza per la presenza di un motivo illecito determinante il recesso, come previsto dall' art. 1345 c.c. (cfr. Cass. 6575\2016). Il licenziamento ritorsivo si…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 39/2018 del 01/02/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…2/2018 RG n. Ipotizza infatti il ricorrente essere il licenziamento, ed ancor prima il trasferimento di ambito lavorativo, di carattere ritorsivo conseguente alle vertenze (anche giudiziali) dallo ste…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 117/2017 del 14/02/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…e dell' art. 18, Legge300/1970, il licenziamento c.d. ritorsivo è affetto da nullità allorquando il motivo ritorsivo che lo caratterizza e che rendo il licenziamento atto illecito, sia stato l' unico …...