Tribunale di Parma - Sentenza n. 148/2022 del 12/12/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…che "( A) nulla rileverebbe il permanere della tutela reale nei casi di licenziamento ritorsivo (e dunque anche di licenziamento che costituisca l' effetto delle rivendicazioni economiche o contrattua…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 125/2021 del 04/06/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

…se rendere le sue difese. Il licenziamento deve quindi ritenersi senz' altro illegittimo. Ma vi è di più. Intanto deve escludersi che il recesso costituisca atto ritorsivo ... Nel caso di specie siamo…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 812/2019 del 29/10/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

…ere discriminatorio, ritorsivo o persecutorio del licenziamento con conseguente applicazione dell' art. 18 comma 1 legge 300/1970, e l' illegittimità, comunque, del licenziamento per mancanza di giust…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 119/2019 del 29/05/2019 (Dott. Paola Santangelo)

…sulla condotta discriminatoria che determina di per sé solo la nullità del licenziamento, nel caso di licenziamento ritorsivo elemento qualificante è dato dall' illiceità del motivo unico e determinan…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 256/2018 del 12/12/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…udenziale quello "affermato in tema di licenziamento, ed egualmente valido in materia di trasferimento, secondo cui l' onere della prova del carattere ritorsivo nel provvedimento adottato dal datore d…...