Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1353/2017 del 16/11/2017 (Dott. Claudio Bisi)

…so la sentenza del Tribunale di Ancona n. 173 / 3.4.2015, avente ad oggetto: impugnazione di licenziamento di dirigente, posta in decisione all' udienza collegiale del 14.11.2017, promossa da: G.XXXX …...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1276/2017 del 02/11/2017 (Dott. Claudio Bisi)

…so il Centro Cottura 1389; eccependo la inefficacia del licenziamento perché orale, la nullità dello stesso in quanto discriminatorio/ritorsivo e comunque la illegittimità del provvedimento espulsivo,…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1077/2017 del 26/10/2017 (Dott. Stefano Brusati)

…tioni afferenti il carattere discriminatorio/ ritorsivo di detto licenziamento e la carenza di poteri in capo all' A.D. a procedere a detto licenziamento posto che le relative questioni non sono state…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1158/2017 del 10/10/2017 (Dott. Stefano Brusati)

… esso legata e pertanto accomunata nella reazione, con conseguente nullità del licenziamento, quando il motivo ritorsivo sia stato l' unico determinante e sempre che il lavoratore ne abbia fornito pro…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 818/2017 del 02/10/2017 (Dott. Gloria Pietrini)

…e incidentale: "in via di reclamo incidentale, in principalità Accertato il carattere ritorsivo del licenziamento intimato all' ing. A.XXXXX B.XXX dalla S.XXXX S.r.l., in parziale riforma della senten…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 229/2017 del 26/09/2017 (Dott. Elena Vezzosi)

…a a tutti quei clienti di cui parla la @). Escluso dunque il licenziamento discriminatorio, è da esaminare l' esistenza di quello ritorsivo. Sul punto il ricorso, come detto, pare fondato. Va brevemen…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 765/2017 del 18/08/2017 (Dott. Stefano Brusati)

…azione della nullità del licenziamento intimato in data 28.7.2008 perché operato in forma orale ovvero di carattere ritorsivo, ha poi dichiarato illegittimo tale licenziamento per insussistenza del gi…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 305/2017 del 07/08/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

…hiarito a tale riguardo come "non è sufficiente che il licenziamento sia (anche palesemente) ingiustificato per aversi un licenziamento ritorsivo, essendo piuttosto necessario che il motivo pretesamen…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 708/2017 del 01/08/2017 (Dott. Gloria Pietrini)

…l 12.3.2015; - il fatto posto a base del licenziamento può, dunque, dirsi insussistente; - il licenziamento intimato non può essere qualificato come ritorsivo, perché il lavoratore non si è neppure of…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 564/2017 del 31/07/2017 (Dott. Giulia Beltrame)

…l fatto che il giudice della fase precedente ha accertato un vizio del licenziamento - e precisamente il suo carattere ritorsivo - che il lavoratore non aveva lamentato quantomeno nel ricorso introdut…...