Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 42/2018 del 14/11/2018 (Dott. Claudia Montagnoli)

…avoratore deduca il carattere ritorsivo del provvedimento datoriale, è necessario che tale intento abbia avuto un' efficacia determinativa ed esclusiva del licenziamento anche rispetto agli altri even…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4073/2018 del 23/10/2018 (Dott. Giovanni Cannella)

…tà del licenziamento impugnato. Si duole che non sia stata correttamente valutata la sequenza dei fatti costituenti indizi gravi, precisi e concordanti dell' esclusività dell' intento ritorsivo. Quest…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 432/2018 del 01/08/2018 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

… trasporti dall' una all' altra. Il ricorrente impugnava dunque il licenziamento per plurimi motivi: in primo luogo perché ritorsivo e discriminatorio in quanto determinato dal rifiuto di firmare la l…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2162/2018 del 27/07/2018 (Dott. Tullio Perillo)

…va n. 76/207/CEE sulle discriminazioni di genere, sicché, diversamente dall' ipotesi di licenziamento ritorsivo, non è necessaria la sussistenza di un motivo illecito determinante ex art. 1345 c.c., n…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 109/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…ganizzative poste in apparenza a fondamento del licenziamento intimato"; il licenziamento "trae la sua vera ragione in un atteggiamento ostile/ritorsivo e discriminatorio dell' azienda nei confronti d…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 294/2018 del 07/03/2018 (Dott. Domenico Toni)

…del personale imposta dalla delibera ASL 27.6.2016 n. 1111), in realtà dissimuli un licenziamento di tipo ritorsivo, desumibile, fra l' altro, dal comportamento del ricorrente teso a sollecitare ripet…...