Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 626/2023 del 15/07/2023 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…IONI: Per la parte APPELLANTE: - Accertare e dichiarare la nullità del patto di prova (e del licenziamento ) , per tutti i motivi dedotti in primo grado e nel presente atto e per l' effetto ordinare a…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 178/2023 del 10/05/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…rocuratore attoreo si riporta al contenuto del ricorso. La questione principale è quella del licenziamento. Si pone il problema di interpretare l' art. 4 ter.2 co. 3 D.L. 44/2021 (se abbia o meno intr…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 41/2023 del 13/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…evidenziare che, a lungo, la giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia chiarificatrice intervenuta n…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8253/2022 del 12/10/2022 (Dott. Silvia Antonioni)

…di lavoro, il sig. M.XXXX C.XXXX; che con ricorso del 3.6.2021, il sig. S.XXXXX impugnava il licenziamento davanti al Tribunale del Lavoro di Roma; che il procedimento veniva iscritto al n. 15229/2021…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2023/2022 del 19/09/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…mmortizzatori sociali, nelle quali ipotesi non rientrava la convenuta. In tema di licenziamento nullo perché ritorsivo, il motivo illecito addotto ex art. 1345 c.c. deve co co essere determinante, cio…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 11/2022 del 18/07/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…va n. 76/207/CEE sulle discriminazioni di genere, sicché, diversamente dall' ipotesi di licenziamento ritorsivo, non è necessaria la sussistenza di un motivo illecito determinante ex art. 1345 c.c., n…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 437/2020 del 04/03/2020 (Dott. Giovanni Picciau)

…ll' illegittimità del licenziamento. Impugna, infine, i capi di sentenza che hanno respinto la domanda di nullità del licenziamento in quanto discriminatorio e comunque ritorsivo e disatteso le censur…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 175/2019 del 29/10/2019 (Dott. Elena Orlandi)

… Parma, via XXXXXXXXXXXX n. 71/A - CONVENUTO - OGGETTO: IMPUGNAZIONE SANZIONI DISCIPLINARI E LICENZIAMENTO - RICONOSCIMENTO MALATTIA PROFESSIONALE - RISARCIMENTO DANNI DA MOBBING CONCLUSIONI: All' odi…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 607/2019 del 06/08/2019 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

…RG n. 67/2019 memoria di costituzione in appello Appellata - Appellante incidentale Oggetto: licenziamento CONCLUSIONI Per l' appellante: come da ricorso depositato l' 8.2.2019 Per l' appellato: come …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 231/2019 del 02/05/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…carattere ritorsivo, in quanto lo ritiene espressione di una reazione datoriale a una sua legittima richiesta di tutela. 6.1. Tanto premesso, deve ricordarsi che, il licenziamento ritorsivo può essere…...