Tribunale di Brescia - Sentenza n. 101/2022 del 17/02/2022 (Dott. Elda Geraci)

…osto di cui all' art.2 comma 2 legge n.179/2017, che stabilisce la nullità del licenziamento che si ponga come ritorsivo rispetto alla segnalazione e , pur rilevando che la fattispecie non è del tutto…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 202/2021 del 04/06/2021 (Dott. Paolo Talamo)

….XX Srl. Fatto questo che, peraltro neppure posto dal ricorrente a fondamento di un licenziamento ritenuto ritorsivo, può essere valorizzato al fine scandagliare le "reali"ragioni dell' asserita ingiu…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 976/2020 del 28/04/2020 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…rincipale, nel merito, egli chiedeva dichiararsi illegittimo e/o nullo e o/o ritorsivo e/o discriminatorio il licenziamento comunicato con nota del 10 ottobre 2017e chiedeva condannarsi la società ai …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 362/2018 del 20/07/2018 (Dott. Paolo Talamo)

… riferimento alla domanda attorea volta ad ottenere la pronuncia della nullità del licenziamento in quanto ritorsivo. Occorre infatti evidenziare come anche nel rito c.d. Fornero sussista un generale …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 27/2018 del 25/01/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…inare; licenziamento che, per le ragioni già esplicitate con ordinanza del 2.3.2016 resa in ambito di rito "Fornero"non può essere ritenuto di carattere discriminatorio ovvero ritorsivo né, tantomeno,…...