Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 135/2023 del 14/09/2023 (Dott. Camilla Milani)

…, il cui disvalore è di immediata percezione. Neanche sussiste la nullità del licenziamento perché asseritamente ritorsivo. A parte che ben non si comprende quale sarebbe stata la pretesa della lavora…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una g…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 724/2022 del 26/08/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…non potendosi ravvisare gli estremi del licenziamento ritorsivo, come richiesto dalla Sig. ra T.XXXX, tale accadimento non poteva giustificare il licenziamento per giustificato motivo soggettivo. [3] …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1518/2022 del 05/08/2022 (Dott. Chiara Colosimo)

… e dichiarare, per motivi tutti di cui al presente atto, la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in quanto ritorsivo, e per l' effetto condannare M. S.p.A . , in persona del legale rappres…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 33/2022 del 10/03/2022 (Dott. Alvaro Vigotti)

…e dichiarare la nullità e/o l' inefficacia del licenziamento intimato da N.X K.XXXXX alla Sig. ra G.XXX il 4 febbraio 2020, stante il carattere ritorsivo dello stesso, e , preso atto della risoluzione…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 716/2021 del 10/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

…arsi l' illegittimità del licenziamento intimato da M.XXXXXXXXX del S.XXXXXX L.XXX V.XXXXX S.R.L. all' Ing. L.XX B.XXXXXX in data 27.12.2018 perché discriminatorio, ritorsivo e comunque nullo per moti…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 674/2021 del 01/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

…rietà/ritorsività del licenziamento se non altro in ragione, stante la fondatezza del licenziamento disciplinare di cui sopra, dell' insussistenza di unicità del motivo ritorsivo; ritenuti infine asso…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 515/2021 del 12/10/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

…ituiva nel giudizio di opposizione Z.XXXX E.XXXX, ribadendo l' illegittimità del licenziamento e il carattere ritorsivo dello stesso; insisteva, dunque, per il rigetto dell' opposizione. Il giudice tr…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 319/2020 del 19/10/2020 (Dott. Barbara Bortot)

…sia tipizzata nel codice disciplinare, per cui essendo prevista una sanzione conservativa il licenziamento deve essere annullato, con conferma del provvedimento reso nel rito sommario. Deve preliminar…...