Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 114/2020 del 16/03/2020 (Dott. Gaetano Campo)

…spese di lite. I motivi di opposizione sono diretti a censurare la qualificazione del licenziamento come ritorsivo, con l' affermazione dell' effettiva sussistenza Sentenza n. 114/2020 pubbl. il 16/03…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 371/2018 del 25/07/2018 (Dott. Francesco Orlandi)

…specifica motivazione. Dai fatti esposti il licenziamento intimato, oltre ad essere illegittimo, perché privo di adeguata giustificazione, è anche ritorsivo in quanto effettuato in seguito alla iscriz…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 564/2017 del 31/07/2017 (Dott. Giulia Beltrame)

…l fatto che il giudice della fase precedente ha accertato un vizio del licenziamento - e precisamente il suo carattere ritorsivo - che il lavoratore non aveva lamentato quantomeno nel ricorso introdut…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 419/2017 del 12/06/2017 (Dott. Gaetano Campo)

…mati i principi espressi dalla giurisprudenza di legittimità in merito ai requisiti del licenziamento ritorsivo e, in particolare, alla rilevanza esclusiva del motivo illecito che lo sorregge. A quest…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 117/2017 del 14/02/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…e dell' art. 18, Legge300/1970, il licenziamento c.d. ritorsivo è affetto da nullità allorquando il motivo ritorsivo che lo caratterizza e che rendo il licenziamento atto illecito, sia stato l' unico …...