Tribunale di Mantova - Sentenza n. 100/2021 del 01/07/2021 (Dott. Simona Gerola)

…epiva la nullità e/o illegittimità del licenziamento intimato al ricorrente precisando che ogni conseguenza derivante dal riconoscimento del carattere ritorsivo e/o immotivato e/o insussistente e/o ma…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 961/2021 del 20/05/2021 (Dott. Paola Ghinoy)

…r sé, l' illegittimità del licenziamento, a cui si può porre rimedio con la tutela risarcitoria. 12. Il ricorrente assume che il licenziamento sarebbe nullo perché ritorsivo: sostiene che la vera ragi…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 80/2020 del 03/08/2020 (Dott. Filippo Ricci)

…o dell' indennità risarcitoria prevista dalla legge .. Secondo parte ricorrente, il licenziamento sarebbe "ritorsivo " in quanto intimato a fronte della mancata accettazione, da parte della ricorrente…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 241/2020 del 29/06/2020 (Dott. Filippo Giordan)

… fede nella scelta del lavoratore da licenziare. Sosteneva che, in realtà, il licenziamento doveva considerarsi ritorsivo in ragione delle pretese economiche avanzate dal lavoratore a seguito dell' in…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 101/2019 del 08/05/2019 (Dott. Paola Santangelo)

…o disposto dell' art. 2 d.lgs. 23/2015 e dell' art. 1345 c.c., la nullità del licenziamento del sig. R.XX perché ritorsivo, essendo stato intimato in reazione alla legittima richiesta di retribuzione …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…ato il licenziamento intimato il 13 dicembre 2013, in primo luogo affermandone il carattere discriminatorio e/o ritorsivo. 8.1. La Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di licenziamento, laddo…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 7/2019 del 14/01/2019 (Dott. Maria Iandiorio)

… 1993 n. 10603). Si ritiene compreso in tale categoria anche il licenziamento Sentenza n. 7/2019 pubbl. il 14/01/2019 RG n. 34 ritorsivo, inteso come "ingiusta ed arbitraria reazione del datore di lav…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 239/2018 del 15/03/2018 (Dott. Valentina Avarello)

… informatore scientifico presso farmacie, grossisti e medici, lamentava la illegittimità del licenziamento irrogato in data 31.10.2013, eccependo preliminarmente la natura discriminatoria/ritorsiva de…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 36/2018 del 13/02/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…ia. Al contrario, non risulta legittima l’introduzione di una domanda di nullità del licenziamento perché ritorsivo, posto che tale domanda non era mai stata formulata in precedenza. Deve quindi proce…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 223/2017 del 09/05/2017 (Dott. Eugenio Cetro)

…i di vario tipo, in un demansionamento (dal settembre/ottobre 2007 in poi) e infine nel licenziamento ritorsivo. 1.1. Deduceva la ricorrente di aver svolto le mansioni di assunzione (smistamento prati…...