Tribunale di Mantova - Sentenza n. 100/2021 del 01/07/2021 (Dott. Simona Gerola)

…epiva la nullità e/o illegittimità del licenziamento intimato al ricorrente precisando che ogni conseguenza derivante dal riconoscimento del carattere ritorsivo e/o immotivato e/o insussistente e/o ma…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1254/2020 del 08/10/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…XXXXXXXX Soc. Coop.; 2. accertare e dichiarare la nullità del licenziamento intimato al Ricorrente in data 16.11.2018 in quanto ritorsivo o, comunque, in quanto determinato da motivo illecito ex art. …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 241/2020 del 29/06/2020 (Dott. Filippo Giordan)

… fede nella scelta del lavoratore da licenziare. Sosteneva che, in realtà, il licenziamento doveva considerarsi ritorsivo in ragione delle pretese economiche avanzate dal lavoratore a seguito dell' in…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 101/2019 del 08/05/2019 (Dott. Paola Santangelo)

…o disposto dell' art. 2 d.lgs. 23/2015 e dell' art. 1345 c.c., la nullità del licenziamento del sig. R.XX perché ritorsivo, essendo stato intimato in reazione alla legittima richiesta di retribuzione …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…ato il licenziamento intimato il 13 dicembre 2013, in primo luogo affermandone il carattere discriminatorio e/o ritorsivo. 8.1. La Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di licenziamento, laddo…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 223/2017 del 09/05/2017 (Dott. Eugenio Cetro)

…i di vario tipo, in un demansionamento (dal settembre/ottobre 2007 in poi) e infine nel licenziamento ritorsivo. 1.1. Deduceva la ricorrente di aver svolto le mansioni di assunzione (smistamento prati…...