Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una g…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 4524/2022 del 22/09/2022 (Dott. Roberto De Matteis)

…certare e dichiarare la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in data 09.09.2019 dalla C.XXX V.XXXXXXX, in quanto discriminatorio, illecito e/o ritorsivo e comunque privo di giustificato mo…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3943/2022 del 03/08/2022 (Dott. Sigismina Rossi)

…a in data 28.9.2020; aveva impugnato il licenziamento; eccepiva la nullità dello stesso in quanto discriminatorio e in quanto rispondente ad un motivo ritorsivo e di rappresaglia; eccepiva l' insussis…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 75/2022 del 10/05/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…e statuito che nella valutazione della legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 206/2022 del 01/04/2022 (Dott. Luigi Perina)

…abile al caso de quo l' art. 18 Statuto del Lavoratori, non ritenendo che il licenziamento de quo abbia carattere ritorsivo: confermare la sentenza n. 513/2021 del 16.12.2021 del Tribunale di Treviso …...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 14/2022 del 01/02/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…sso l' intento ritorsivo e discriminatorio dello stesso, la Suprema Corte ha chiarito (Sez. Lavoro, Sentenza n. 9468 del 04/04/2019) che in tema di licenziamento nullo perché ritorsivo, il motivo ille…...