Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…el caso di controversia concernente la legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…el caso di controversia concernente la legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 351/2022 del 05/10/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…illecito "unico e determinante"posto a base del licenziamento. Conformemente all' insegnamento della Suprema Corte, per affermare il carattere ritorsivo, e quindi la nullità del provvedimento espulsiv…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1139/2022 del 25/07/2022 (Dott. Silvana Cirvilleri)

…strare un intento discriminatorio (le ipotesi di licenziamento discriminatorio sono espressamente disciplinate dalla legge ) , né un intento ritorsivo (inteso come reazione arbitraria ad una condotta …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1290/2021 del 09/09/2021 (Dott. Nicola Tritta)

… P.XXXXX; CONVENUTO Avente ad oggetto: licenziamento ritorsivo - mansioni CONCLUSIONI Per parte ricorrente: " in via principale : accertato che il licenziamento intimato da parte convenuta con comunic…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

…e dichiarare la nullità dell' intimato licenziamento perché affetto da motivi discriminatori, ovvero affetto da motivo illecito determinante in quanto ritorsivo ai sensi del combinato disposto dell' a…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 513/2019 del 12/08/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

… in forza. Aveva dunque dedotto la NULLITA' DEL LICENZIAMENTO ORALE, NULLIT PERCHE' DISCRIMINATORIO E/O PER SUSSISTENZA DI MOTIVO ILLECITO E/O RITORSIVO, ILLEGITTIMIT PER VIOLAZIONE DELL' ACCORDO CNCL…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 208/2018 del 20/08/2018 (Dott. Mario Pellegrini)

… illegittimo e/o privo di giusta causa e giustificato motivo e/o ritorsivo e/o viziato da motivo illecito determinante il licenziamento intimato con nota datata 18/12/2014 dall' odierna reclamante al …...