Tribunale di Bologna - Sentenza n. 602/2023 del 21/09/2023 (Dott. Luigi Bettini)

…l' annullamento della prima sanzione irrogatagli; 2) l' accertamento dell' illegittimità del licenziamento o per l' insussistenza dei fatti a lui addebitati, e dunque per l' assenza di giusta causa, o…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 496/2023 del 06/07/2023 (Dott. Maurizio Marchesini)

…3 RG n. 2148/2021 In materia di licenziamento ritorsivo, preme ricordare che l' indagine sulla sussistenza del motivo illecito determinante alla base del licenziamento censurato, ai sensi dell' art. 1…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…el caso di controversia concernente la legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…el caso di controversia concernente la legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 716/2018 del 10/10/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…ve convincenti e univoche, tranne il fatto che il licenziamento NON possa ritenersi (esclusivamente) ritorsivo. La natura ritorsiva del licenziamento, che pure può astrattamente ipotizzarsi, non costi…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 150/2018 del 21/02/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…te, che vi sia stata una strumentalizzazione da parte del datore di lavoro, che il licenziamento sia stato ritorsivo, che il datore di lavoro fosse in mala fede, anzi, al contrario, probabilmente era …...