Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 145/2023 del 23/05/2023 (Dott. Antonio Matano)

…stazione disciplinare (datata 27 gennaio 2020). Aveva quindi impugnato il licenziamento, in principalità, in quanto ritorsivo e discriminatorio e , in subordine, in quanto illegittimo per insussistenz…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1/2020 del 03/01/2020 (Dott. Roberta Poirè)

… merita accoglimento per le ragioni che seguono. Per la configurabilità del carattere ritorsivo del licenziamento e , quindi, della nullità del recesso cui consegue la reintegra piena a prescindere da…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 110/2019 del 26/02/2019 (Dott. Marco Cucchetto)

… fittizie e sfavorevoli al datore di lavoro. Il licenziamento intimato alla ricorrente è allora nullo in quanto di carattere discriminatorio e ritorsivo e non necessita ulteriore attività istruttoria …...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 42/2018 del 14/11/2018 (Dott. Claudia Montagnoli)

…avoratore deduca il carattere ritorsivo del provvedimento datoriale, è necessario che tale intento abbia avuto un' efficacia determinativa ed esclusiva del licenziamento anche rispetto agli altri even…...