Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una g…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 115/2022 del 15/03/2022 (Dott. Andrea Marangoni)

…riferimento all' intento ritorsivo. Dall' esame complessivo delle testimonianze non emergono elementi tali da poter affermare, nemmeno in via presuntiva, che il licenziamento del ricorrente sia stato …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1759/2021 del 28/07/2021 (Dott. Francesca Capelli)

…il 16.11.2020, il Tribunale di Milano, Sez. Lav., ritenuto insussistente il carattere ritorsivo del licenziamento, ha rigettato il ricorso ex art. 1 , comma 48 Legge 92/2012 R.G. n. 11647/2019, propos…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 195/2021 del 23/03/2021 (Dott. Chiara Zompi)

… la nullità e o l' annullabilità del licenziamento intimato ad essa ricorrente, perché posto in violazione dell' art. 7 della legge n. 300/70 e comunque ritorsivo e privo di giusta causa o giustificat…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

…e dichiarare la nullità dell' intimato licenziamento perché affetto da motivi discriminatori, ovvero affetto da motivo illecito determinante in quanto ritorsivo ai sensi del combinato disposto dell' a…...