Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 697/2021 del 07/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

… suddetto licenziamento proponeva impugnazione la D.XXXXX allegando l' assenza di giusta causa per insussistenza del fatto contestato ed inoltre argomentando in merito al carattere ritorsivo, persecut…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 120/2021 del 30/07/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…ei suoi doveri". Il ricorrente, in principalità, ha dedotto la nullità del licenziamento, in quanto discriminatorio/ritorsivo perché determinato esclusivamente dallo stato di malattia del lavoratore a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1759/2021 del 28/07/2021 (Dott. Francesca Capelli)

…il 16.11.2020, il Tribunale di Milano, Sez. Lav., ritenuto insussistente il carattere ritorsivo del licenziamento, ha rigettato il ricorso ex art. 1 , comma 48 Legge 92/2012 R.G. n. 11647/2019, propos…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 71/2021 del 25/06/2021 (Dott. Simona Gerola)

…sivo ammontare di 288, 98. In punto di diritto eccepiva la nullità del licenziamento irrogato alla ricorrente in quanto ritorsivo e -comunque -in frode alla legge perché fondato su una serie di addebi…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 168/2021 del 15/06/2021 (Dott. Antonio Matano)

…nale di Bergamo, in funzione di giudice del Lavoro, il sig. F.XXXXXX A.XXXXX ha impugnato il licenziamento per giusta causa a lui intimato dalla datrice di lavoro, B.X I.XXXXXXXXXXX S.XXXXX s.r.l. (d'…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 268/2021 del 24/05/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…W o LO C."CO D or"cò Q o w w a" E LO "z ZD I or o LO _I"o z Q cò Q o 05 E APPELLATA Oggetto: Licenziamento individuale per giusta causa CONCLUSIONI Per l' appellante: come da ricorso depositato l' 8.1…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 245/2021 del 26/04/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

…bulanze; lamentava l' illegittimità del licenziamento comminatogli per la mancata partecipazione ad un corso on-line di formazione, ritenuto abnorme e ritorsivo: il reale motivo sotteso alla scelta di…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 108/2021 del 22/02/2021 (Dott. Cristina Angeletti)

…i. *** "E' ius receptum in tema di licenziamento ritorsivo la considerazione secondo cui l' intento di rappreseglia o comunque illecito, sotteso ad un licenziamento formalmente legittimo deve essere p…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1/2021 del 04/01/2021 (Dott. Anna Menegazzo)

…a quella di cui al 1 comma del medesimo articolo, in ragione dell' asserito carattere ritorsivo del licenziamento - non aveva argomentato a proposito della scorretta applicazione da parte della Fondaz…...