Tribunale di Roma - Sentenza n. 2042/2022 del 03/03/2022 (Dott. Maria Lucia Frate)

…zione del licenziamento apprendeva che le sue mansioni sarebbero state svolte direttamente da S.XXXX R.XXXXX e che era impossibile una sua ricollocazione; che il licenziamento era ritorsivo e che i mo…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 286/2021 del 08/07/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…pechage. Insussistente il motivo oggettivo dichiaratamente posto a base del licenziamento, lo stesso era, invece, ritorsivo in quanto costituente la reazione all' abbandono affettivo, così come sorret…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 289/2020 del 09/07/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…nuto: in caso di licenziamento discriminatorio, ritorsivo o nullo (perché intimato in concomitanza con il matrimoni o durante la maternità o la gravidanza) ; nei casi di licenziamento per giusta causa…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 132/2019 del 08/03/2019 (Dott. Maria Laura Pugliese)

… dichiarare, per i motivi esposti in narrativa, la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in quanto avente carattere ritorsivo, ex art. 18 L. 300/1970 I - III comma; 2) accertare e/o dichiar…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 294/2018 del 07/03/2018 (Dott. Domenico Toni)

…del personale imposta dalla delibera ASL 27.6.2016 n. 1111), in realtà dissimuli un licenziamento di tipo ritorsivo, desumibile, fra l' altro, dal comportamento del ricorrente teso a sollecitare ripet…...