Tribunale di Treviso - Sentenza n. 210/2023 del 01/06/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…l ricorrente in via principale. Il Sig. C.XXXXXXXX ha impugnato il licenziamento/recesso de quo, affermandone il carattere ritorsivo/discriminatorio, indotto: a) dal comportamento non accondiscendente…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 4524/2022 del 22/09/2022 (Dott. Roberto De Matteis)

…certare e dichiarare la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in data 09.09.2019 dalla C.XXX V.XXXXXXX, in quanto discriminatorio, illecito e/o ritorsivo e comunque privo di giustificato mo…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1201/2020 del 04/06/2020 (Dott. Giovanni Cannella)

…potesi del licenziamento ritorsivo - discende direttamente dalla violazione di specifiche norme di diritto interno, quali l' art. 4 della L. n. 604/66 e 15 della L. n. 300/70 (licenziamento per motivi…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 715/2020 del 24/02/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

… illegittimità del licenziamento proposti dai ricorrenti solo in sede di note conclusionali (ci si riferisce all' esistenza di un motivo ritorsivo/discriminatorio del licenziamento e alla violazione d…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 328/2018 del 07/03/2018 (Dott. Gabriella Puzzovio)

…timità dell' operato della convenuta e la fondatezza delle pretese dell' istante. 1.sul licenziamento ritorsivo In via preliminare, occorre precisare che alla luce dei recenti chiarimenti della Suprem…...