Tribunale di Milano - Sentenza n. 8277/2022 del 20/10/2022 (Dott. Angelo Mambriani)

…devano di interrompere il loro rapporto con la Banca, mentre altri venivano fatti oggetto di licenziamento per comportamenti ritenuti incompatibili dal C.d.A. medesimo. Nello specifico: lo Z.XXXXX ras…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 286/2021 del 06/07/2021 (Dott. Elena Fumagalli)

…e lavorative e giudiziarie che hanno portato alla loro reintegrazione -dopo una procedura di licenziamento collettivo e la dichiarazione di illegittimà dei licenziamenti irrogati - da parte di A.XXXXX…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 195/2021 del 23/03/2021 (Dott. Chiara Zompi)

… la nullità e o l' annullabilità del licenziamento intimato ad essa ricorrente, perché posto in violazione dell' art. 7 della legge n. 300/70 e comunque ritorsivo e privo di giusta causa o giustificat…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 41/2021 del 04/02/2021 (Dott. Mario Pellegrini)

…va n. 76/207/CEE sulle discriminazioni di genere, sicché, diversamente dall' ipotesi di licenziamento ritorsivo, non è necessaria la sussistenza di un motivo illecito determinante ex art. 1345 c.c., n…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 340/2018 del 21/06/2018 (Dott. Roberta Poirè)

…ha ampiamente e reiteratamente affermato), il licenziamento fondato su (anche) tale addebito non potrebbe definirsi come pretestuoso (e, quindi, ritorsivo/discriminatorio) perché esso si sarebbe fonda…...