Tribunale di Roma - Sentenza n. 8655/2023 del 05/10/2023 (Dott. Claudia Canè)

…le tra le società tra loro e la B.XX , che il licenziamento era nullo perché intimato durante la vigenza del comporto , perché discriminatorio e ritorsivo in quanto comunicato a seguito del breve peri…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 88/2023 del 23/03/2023 (Dott. Ilaria Chiarelli)

…RG n. 211/2022 Va invece escluso che il licenziamento possa ritenersi ritorsivo. Per consolidata giurisprudenza, in tema di licenziamento nullo perché ritorsivo, il motivo illecito addotto ex art. 134…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia c…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 338/2022 del 13/04/2022 (Dott. Laura Laureti)

…o di reintegrazione nel posto di lavoro solo ad ipotesi residuali e tassative (quali il licenziamento ritorsivo ovvero intimato in assenza di giusta causa o giustificato motivo). Il Decreto Legislativ…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1218/2021 del 27/09/2021 (Dott. Lucia Mancinelli)

…presso la sede di Trieste, sfociata in provvedimento di licenziamento disciplinare. La ricorrente impugna tale licenziamento in quanto ritorsivo e nullo perché fondato su motivo illecito determinante,…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 568/2020 del 10/11/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…riva dal preteso timore di un licenziamento ritorsivo verso il lavoratore che rivendichi il suo diritto, risulterebbe dirimente il fatto che tale licenziamento (ritorsivo appunto) è ancora oggi tutela…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 42/2018 del 14/11/2018 (Dott. Claudia Montagnoli)

…avoratore deduca il carattere ritorsivo del provvedimento datoriale, è necessario che tale intento abbia avuto un' efficacia determinativa ed esclusiva del licenziamento anche rispetto agli altri even…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 294/2018 del 07/03/2018 (Dott. Domenico Toni)

…del personale imposta dalla delibera ASL 27.6.2016 n. 1111), in realtà dissimuli un licenziamento di tipo ritorsivo, desumibile, fra l' altro, dal comportamento del ricorrente teso a sollecitare ripet…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 39/2018 del 01/02/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…2/2018 RG n. Ipotizza infatti il ricorrente essere il licenziamento, ed ancor prima il trasferimento di ambito lavorativo, di carattere ritorsivo conseguente alle vertenze (anche giudiziali) dallo ste…...