Tribunale di Milano - Sentenza n. 374/2022 del 29/03/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ta la nullità e/o invalidità e/o inefficacia del licenziamento intimato in data 03.12.2020, per illiceità del motivo determinante, in quanto ritorsivo in virtù di tutte le ragioni esposte in narrativa…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 158/2020 del 18/12/2020 (Dott. Maria Rita Serri)

… per motivi di salute. Non avendo, poi, parte ricorrente dedotto che si sia trattato di licenziamento ritorsivo il giudice non può esaminare la domanda sotto tale diverso profilo. Peraltro, anche a pr…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 99/2020 del 14/05/2020 (Dott. Filippo Giordan)

…egittimità del licenziamento, evidenziando come l' acquisto di un nuovo macchinario avesse reso del tutto superflua la mansione svolta dal ricorrente. Negava qualsiasi intento ritorsivo contestando ch…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8543/2018 del 08/11/2018 (Dott. Cristina Monterosso)

…pensato per gli straordinari. Premessi tali fatti deduceva l' illegittimità del licenziamento intimato perché ritorsivo in quanto conseguenza della sua comunicazione verbale di dover essere sottoposto…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 142/2018 del 08/03/2018 (Dott. Alessandro Gasparini)

… esso legata e pertanto accomunata nella reazione, con conseguente nullità del licenziamento, quando il motivo ritorsivo sia stato l' unico determinante e sempre che il lavoratore ne abbia fornito pro…...