Tribunale di Parma - Sentenza n. 1271/2022 del 10/11/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…ticolo 1123 del codice civile. "b) accertarsi la misura dell' importo complessivo della spesa condominiale nei dieci anni oggetto di giudizio nella misura di euro 192.379, 06 secondo quantificazione p…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 864/2022 del 29/09/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…ed I.V.A. al 22%) a favore dello scrivente difensore in autodifesa. Con liquidazione dei danni da lite temeraria, avendo G.XXXXXX Z.XXX agito al di fuori della richiesta prudenza; In via Istruttoria: …...

Tribunale di Lecce - Sentenza n. 2549/2022 del 15/09/2022 (Dott. Caterina Stasi)

…el giorno ove viene individuata un' area del cortile condominiale da destinare allo stazionamento dei cani, modificando il regolamento condominiale senza il consenso unanime dei condomini, bensì a mag…...

Tribunale di Lecce - Sentenza n. 2549/2022 del 15/09/2022 (Dott. Caterina Stasi)

…el giorno ove viene individuata un' area del cortile condominiale da destinare allo stazionamento dei cani, modificando il regolamento condominiale senza il consenso unanime dei condomini, bensì a mag…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5408/2022 del 29/08/2022 (Dott. Franco Petrolati)

…. t. u a carico delle parti convenute. Latina 7.10.2016 f. to"La vicenda che ha dato origine alla lite è stata così narrata nella sentenza impugnata: "Occorre premettere brevemente in punto di fatto c…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 330/2022 del 23/08/2022 (Dott. Luca Verga)

…annullabili, in quanto contrarie alla disciplina di cui all' art. 1123 c.c. ed al regolamento condominiale deliberato all' unanimità all' Assemblea del 18/05/1996. Inoltre, la signora T.XXXXXX allegav…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 737/2022 del 22/07/2022 (Dott. Elena Covi)

…tuali CTU e CTP, ricorso ex art. 700 c.p.c. e procedura di mediazione obbligatoria come sopra) di lite, oltre a spese generali ed ad accessori di legge sulle voci gravate, e successive occorrende ed a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5872/2022 del 05/07/2022 (Dott. Alessandro Petrucci)

…nclude: parte di un corridoio condominiale (larghezza m. 1 , 24 x lunghezza m. 7, 67 con superficie pari a mq. 9 , 6: definita Parte A) e parte di un solaio condominiale (larghezza m. 4, 47 x lunghezz…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4511/2022 del 30/06/2022 (Dott. Franco Petrolati)

…n ricorso ex art. 1170 c.c., del pianerottolo dell' ultimo piano della Scala A dell' edificio condominiale di XXX Vetulonia n. XXXX , da parte del V.XXXXX (proprietario di un appartamento posto all' u…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 257/2022 del 23/05/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…a in verde, marcata con la lettera "A1 " E racchiusa tra le lettere " a, b, c, d, a", cortile condominiale in P.T. 2838 di Trieste; b) diritto di servitù d' uso della frazione comprendente la chiostri…...