Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 969/2022 del 14/09/2022 (Dott. Paola Cavarero)

…fetto di legittimazione attiva con riguardo ai danni relativi alle parti comuni del complesso condominiale ("presenza, nelle parti comuni, di umidità e di crepe sui muri della rampa d' accesso e avval…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 870/2022 del 28/07/2022 (Dott. Alessandro Petronzi)

…el merito, dichiarare nulla ovvero invalida ovvero inefficace ovvero annulla la deliberazione condominiale adottata il 14 dicembre 2020 dall' assemblea del "Condominio di via B.XXXXX nn. 1-13 -Borgaro…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 702/2022 del 20/06/2022 (Dott. Alessandro Petronzi)

…e in atti Nel merito accertare e dichiarare la presenza di gravi difetti e vizi nel complesso condominiale di cui è causa e per l' effetto accertare e dichiarare la responsabilità ex art. 1669 cod.civ…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 526/2022 del 03/05/2022 (Dott. Alessandro Petronzi)

…26/2022 pubbl. il 03/05/2022 RG n. 179/2020 - in ogni caso, con vittoria di esborsi e compensi di lite". Per parte opposta: " = Respinta ogni contraria istanza, eccezione e deduzione = Voglia l' Ill. …...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 1035/2021 del 10/11/2021 (Dott. Paola Cavarero)

…ppresenta e difende nel presente giudizio OGGETTO: impugnazione ex art. 1137 c.c. di delibera condominiale del 29.03.2018 -opposizione a decreto ingiuntivo n. 137/2019 del 28.01.2019 CONCLUSIONI DELLE…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 834/2021 del 07/09/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…atto di (sub) appalto avente ad oggetto i lavori di rifacimento di una facciata dello stabile condominiale sito in Torino, C.XXX XXXXXXX nn. 83/85; le parti pattuivano un corrispettivo a corpo, nella …...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 314/2021 del 29/03/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

… costituente "parte comune" (cfr. contratto prodotto sub 6 fasc. attoreo ) , quindi proprietà condominiale. pacifico che il dott. S.XXXX sia subentrato nell' incarico quando la morosità del conduttore…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 104/2021 del 25/01/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…esi (cfr. pag. 35 della relazione): "essendo stato ostruito il pozzo nero, posto nel giardino condominiale, ha fatto sì che, la conduttura di scarico si intasasse e , che il liquido di fognatura nera,…...