Tribunale di Roma - Sentenza n. 12882/2022 del 05/09/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…00 oltre IVA, pari ai costi necessari per il ripristino dell' immobile ammalorato, oltre spese di lite. Il Condominio di via P.XXXXXXX 160/194 si costituiva in giudizio e rilevava che i danni all' imm…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7368/2022 del 12/05/2022 (Dott. Pietro Persico)

… stabile condominiale; b) dichiarare il condominio responsabile per non aver provveduto alla eliminazione delle cause della rovina e/o deterioramento e/o cedimento dell' edificio condominiale e/o per …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7367/2022 del 12/05/2022 (Dott. Pietro Persico)

…rsa di fessure e muffe lungo le pareti; 2) di aver informato dei cedimenti l' Amministrazione Condominiale, che - anche se con notevole ritardo -aveva o provveduto a far eseguire una perizia, dalla qu…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 5676/2022 del 14/04/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…domanda e per la condanna della parte attrice al risarcimento del danno da lite temeraria ed al pagamento delle spese di lite. La causa era istruita mediante l' acquisizione della documentazione offer…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3187/2022 del 01/03/2022 (Dott. Paolo D\'avino)

…o studio dell' avv. to C.XXXXX V.XXXXX, che la rappresenta e difende giusta procura speciale alla lite a margine della comparsa di costituzione e risposta, convenuta nonché M.XXXXX B.XXXX (cod. fisc. …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1799/2022 del 04/02/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…ominio di via M.XXX N.XXXX, nell' eventualità che il danno fosse ascrivibile a beni di natura condominiale, nonché della s.X UnipolSai presso cui era assicurata, per essere dalla medesima manlevata in…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1516/2022 del 01/02/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…o. Non mi è arrivata nessuna notizia del problema del dislivello. Partecipo ad ogni assemblea condominiale. Ed ancora, il teste A.XXXXXXXX C.XXXXXXXXX, "... il sistema di illuminazione nel garage è lo…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 467/2022 del 14/01/2022 (Dott. Romana Di Giangiacomo Del Frate)

… 15.30 circa, quando, dopo aver fatto visita alla madre residente all' interno del fabbricato condominiale, mentre percorreva il cortile antistante il fabbricato di residenza del compagno, cadeva in t…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 95/2022 del 05/01/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…fin dal 2017 era interessato da infiltrazioni di acqua provenienti dalla sovrastante terrazza condominiale e che avevano deteriorato il pavimento e la mobilia e determinato una situazione lesiva per l…...