Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1651/2023 del 28/09/2023 (Dott. Diletta Maria Grisanti)

…u porzione del soffitto del locale adiacente all' androne " E "ha accertato che nell' androne condominiale al piano terra una circoscritta area di controsoffitto, corrispondente alla vasca da bagno de…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3953/2023 del 09/03/2023 (Dott. Manuela Scoppetta)

…tronegozio e servizio igienico, avente accesso da XXX dei B.XXXXXXXXX, confinante con cortile condominiale ed altro locale (civico 59 ) , locato alla medesima M.X s.r.l.; che il contratto aveva durata…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 396/2023 del 28/02/2023 (Dott. Francesco Chiavegatti)

…agamento del canone ( A far data successiva dal luglio C. 2021) e di rispetto del regolamento condominiale; - dato atto di come il convenuto, nonostante la rituale instaurazione del"contraddittorio, s…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 6760/2022 del 27/10/2022 (Dott. Franco Petrolati)

…PRELIOS Società di Gestione del Risparmio per Azioni l' importo di 4.835, 00 a titolo di spese di lite oltre spese forfetarie iva e c.p.a.. Velletri, 25 maggio 2017. F. to Il Giudice". Sentenza deposi…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14543/2022 del 04/10/2022 (Dott. Manuela Scoppetta)

…a, permetteva unicamente ed esclusivamente l' apertura del portone d' ingresso dell' edificio condominiale, a oggi adibito ad entrata principale della struttura alberghiera, non anche la Porta dell' i…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5178/2022 del 26/07/2022 (Dott. Maria Rosaria Rizzo)

…, durata, origine e cause dell' allagamento avvenuto nell' ottobre 2012 nell' immobile oggetto di lite; b) dica se l' evento sia imputabile a vizi strutturali dell' immobile ovvero a difetti di manute…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11100/2022 del 30/06/2022 (Dott. Manuela Sorrentino)

… C.XXXXX 52, piano S int. 1 ed esponeva al tribunale: - di essere proprietario dell' immobile condominiale e di averlo concesso in locazione, per uso abitativo al convenuto con contratto sottoscritto …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 5556/2021 del 23/12/2021 (Dott. Paola Ferrero)

…dalla terza chiamata, si evince che un primo sinistro è stato denunciato dall' amministratore condominiale il 20.2.2014, con la seguente motivazione: "causa rottura di una tubazione è stato danneggiat…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 17423/2021 del 12/12/2021 (Dott. Maria Flora Febbraro)

…one di inadempimento ex art. 1460 c.c. (risultando, in tal caso, invertiti i ruoli delle parti in lite, poiché il debitore eccipiente si limiterà ad allegare l' altrui inadempimento, ed il creditore a…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 493/2021 del 11/11/2021 (Dott. Emanuela Mazza)

…ano documentate in causa, in epoca successiva a detto intervento (raccomandata Amministratore condominiale A.XXXXX del novembre 2020) - e confermate dalla teste A.XXXXX, escussa all' udienza del 17.06…...