Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 989/2022 del 16/09/2022 (Dott. Alfredo Grosso)

…r risolverlo". 5) All' atto del sopralluogo del dicembre 2012 la parte esterna del fabbricato condominiale era coperta dalla neve ammucchiata. La sig. ra P.XXXX faceva notare a F.XXX G.XXXXXXX un punt…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3201/2022 del 21/07/2022 (Dott. Simona Gambacorta)

…e costo già ripartito per quota millesimale condominiale per le parti comuni, nonchè 10.407, 98 quale costo già ripartito per quota millesimale condominiale per la strada di accesso all' immobile (cos…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 104/2021 del 25/01/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…esi (cfr. pag. 35 della relazione): "essendo stato ostruito il pozzo nero, posto nel giardino condominiale, ha fatto sì che, la conduttura di scarico si intasasse e , che il liquido di fognatura nera,…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1479/2020 del 10/11/2020 (Dott. Mirko Buratti)

…ta nominare Amministratrice, nonostante il divieto di esercitare "attività di amministrazione condominiale affine, né in nome proprio, né a mezzo di interposte persone, ex art. 2115 c.c. per i tre ann…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 146/2020 del 27/02/2020 (Dott. Francesco Tonon)

… , Via Dell' E.XXX n. 17 pari ad 2.633, 00. Condannarsi T.XXX T.XXXXX al pagamento delle spese di lite e al risarcimento dei danni da quantificarsi in via equitativa ai sensi dell' art. 96 c.p.c.". La…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2668/2019 del 20/12/2019 (Dott. Marica Loschi)

…he, attesa la mancanza della pluralità di proprietari, non debba essere richiamata la materia condominiale bensì la diversa disciplina del mandato. Allo stesso modo risulta circostanza condivisa dalle…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1800/2018 del 06/06/2018 (Dott. Antonio Costanzo)

…imento di mediazione, in quanto l' oggetto del presente giudizio non è afferente alla materia condominiale, bensì trattasi di responsabilità professionale. Nel merito: accertata la responsabilità prof…...