Tribunale di Torino - Sentenza n. 4643/2022 del 29/11/2022 (Dott. Marisa Gallo)

…nché l' inosservanza, da parte dello stesso, degli obblighi posti in capo all' amministratore condominiale e delle prescrizioni di cui agli articoli 1129, 9 comma e 12 comma n. 1) cod. civ., 1130 cod.…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1851/2022 del 02/11/2022 (Dott. Antonio Salerno)

…alutazione deve ritenersi applicabile alla tipologia di incarico assunto dall' amministratore condominiale in ipotesi di sua responsabilità per inadempimento, ritenendosi, in linea con il principio es…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 276/2021 del 18/05/2021 (Dott. Luisa Dalla Via)

…ore ex art. 96 c.p.c. in quanto priva di ogni requisito; - condannare il Condominio convenuto per lite temeraria ex art. 96 c.p.c. alla somma in favore dell' attore che si lascia all' equa determinazi…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 314/2021 del 29/03/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

… costituente "parte comune" (cfr. contratto prodotto sub 6 fasc. attoreo ) , quindi proprietà condominiale. pacifico che il dott. S.XXXX sia subentrato nell' incarico quando la morosità del conduttore…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1382/2017 del 10/10/2017 (Dott. Enrico Vemizzi)

…e si ritenessero prive di efficacia deliberativa le manifestazioni di volontà dell' assemblea condominiale relative rispettivamente ai punti 4 e 5 dell' o.d.g. del 27.02.2012, ovvero che si consideras…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4299/2016 del 06/04/2016 (Dott. Caterina Spinnler)

… inseriti nel rendiconto, la non corrispondenza tra contributi accreditati sul conto corrente condominiale e quelli risultanti dal bilancio, e l' esistenza di giroconti tra il conto corrente del condo…...