Tribunale di Roma - Sentenza n. 14543/2022 del 04/10/2022 (Dott. Manuela Scoppetta)

…a, permetteva unicamente ed esclusivamente l' apertura del portone d' ingresso dell' edificio condominiale, a oggi adibito ad entrata principale della struttura alberghiera, non anche la Porta dell' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9599/2021 del 31/12/2021 (Dott. Francesca Savignano)

…miti di competenza del Giudice adito; - condannare la G. s.r.l. ai sensi dell' art. 96 c.p.c. per lite temeraria per le ragioni di cui in narrativa. - condannare la G. s.r.l. ai sensi dell' art. 8 del…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 660/2020 del 25/06/2020 (Dott. Renato Cameli)

…dannare il sig. P.XXXXX S.XXXXX a rilasciare l' unità immobiliare all' interno dell' edificio condominiale sito in Albuzzano (PV) Fraz. Vigalfo via Q.XXXXXXX n. 9 (già XXXXXXXXXXXXXX) e , precisamente…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 287/2020 del 13/03/2020 (Dott. Silvia Rosà)

…verificati a far data dal 12.1.2015 (mancato funzionamento o malfunzionamento dell' ascensore condominiale ) , si osservi che il contratto di leasing prevede all' art. 15 che siano " a completo carico…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 379/2020 del 12/03/2020 (Dott. Renato Cameli)

…spese della procedura monitoria, quale corrispettivo dovuto a titoli di oneri per la gestione condominiale 2017/2018. La società attrice, a fondamento dell' opposizione, evidenziava che: era proprieta…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 379/2020 del 12/03/2020 (Dott. Renato Cameli)

…spese della procedura monitoria, quale corrispettivo dovuto a titoli di oneri per la gestione condominiale 2017/2018. La società attrice, a fondamento dell' opposizione, evidenziava che: era proprieta…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 501/2019 del 15/03/2019 (Dott. Federica Rossi)

…ettiva trasmissione e ricezione della "richiesta" (in assenza di una diversa regolamentazione condominiale per scadenze ed importi predeterminati ex ante) integra un fatto costitutivo della fattispeci…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 280/2019 del 14/02/2019 (Dott. Mariacolomba Giuliano)

…o dell' area del portico condominiale occupato stabilmente dal chiosco di proprietà del conduttore, rimuovendo la struttura medesima, nonché del vano ripostiglio condominiale posto al civico n. 1 di X…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3498/2017 del 24/03/2017 (Dott. Rossella Milone)

…ste per manutenzione straordinaria e per un allagamento dovuto alla rottura di una conduttura condominiale; nonostante tali evenienze essa convenuta non avrebbe ottenuto la modifica del canone né avre…...