Tribunale di Roma - Sentenza n. 14543/2022 del 04/10/2022 (Dott. Manuela Scoppetta)

…a, permetteva unicamente ed esclusivamente l' apertura del portone d' ingresso dell' edificio condominiale, a oggi adibito ad entrata principale della struttura alberghiera, non anche la Porta dell' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7376/2022 del 26/09/2022 (Dott. Francesca Maria Ferruta)

…lle gravi difformità tra il progetto presentato in Comune e lo stato di fatto della fognatura condominiale, ritenuta "non... conforme alle norme del Regolamento fognario del 1920 per le acque reflue (…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5178/2022 del 26/07/2022 (Dott. Maria Rosaria Rizzo)

…, durata, origine e cause dell' allagamento avvenuto nell' ottobre 2012 nell' immobile oggetto di lite; b) dica se l' evento sia imputabile a vizi strutturali dell' immobile ovvero a difetti di manute…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11100/2022 del 30/06/2022 (Dott. Manuela Sorrentino)

… C.XXXXX 52, piano S int. 1 ed esponeva al tribunale: - di essere proprietario dell' immobile condominiale e di averlo concesso in locazione, per uso abitativo al convenuto con contratto sottoscritto …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 17423/2021 del 12/12/2021 (Dott. Maria Flora Febbraro)

…one di inadempimento ex art. 1460 c.c. (risultando, in tal caso, invertiti i ruoli delle parti in lite, poiché il debitore eccipiente si limiterà ad allegare l' altrui inadempimento, ed il creditore a…...

Tribunale di Benevento - Sentenza n. 1281/2019 del 08/07/2019 (Dott. Ida Moretti)

…48, per canoni scaduti non pagati, oltre i successivi a scadere, oltre al rimborso delle spese di lite; nel proprio atto introduttivo, la locatrice dava atto di aver autorizzato - in sede di stipula d…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 698/2019 del 12/04/2019 (Dott. Federica Rossi)

…oni erano attribuibili ad impianti di adduzione o smaltimento delle Acque, tutti di carattere condominiale, quindi appartenenti alla società proprietaria dell' intero stabile, oggi ricorrente . ". Qui…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 501/2019 del 15/03/2019 (Dott. Federica Rossi)

…ettiva trasmissione e ricezione della "richiesta" (in assenza di una diversa regolamentazione condominiale per scadenze ed importi predeterminati ex ante) integra un fatto costitutivo della fattispeci…...