Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 789/2023 del 02/11/2023 (Dott. Natalia Fiorello)

…co-patrimoniali, avendo il padre chiesto la riduzione del mantenimento versato per le figlie E.XXX, ancora minorenne, e F.XXXXXXX, maggiorenne ma non economicamente indipendenti e che vivono con la ma…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 477/2022 del 13/05/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

… visita per il figlio minore ) , possono essere in questa sede esaminate le sole domande di natura economica spiegate dalle parti, e dunque quelle relative al contributo al mantenimento della moglie e…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 362/2022 del 07/04/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…di contributo al mantenimento per i figli maggiorenni si ricorda Cassazione civile sez. VI, 29/12/2020, n.29779, secondo cui "Il figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei gen…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 71/2022 del 07/02/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…lmente presso il padre (che si occupa integralmente del suo mantenimento ordinario ed extraordinario) e il figlio A.XXXX è ormai maggiorenne (e anche lui mantenuto pressoché integralmente dal padre); …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 69/2022 del 07/02/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…ggiunta indipendenza economica della figlia maggiorenne S.XXX; 2) disporre a carico del padre quale contributo al mantenimento del figlio L.XXX maggiorenne, ma economicamente non autosufficiente, il v…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 595/2021 del 15/07/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

… pronunce in materia, Cassazione n. 29779 del 2020 ha affermato che:""Il figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei genitori soltanto se, ultimato il o prescelto percorso form…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 523/2021 del 29/06/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…lto chiaro con riferimento ai presupposti per L. la spettanza di un contributo al mantenimento del figlio maggiorenne, con prioritario LU riguardo all' onere probatorio, che è integralmente a carico d…...