Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1620/2023 del 01/08/2023 (Dott. Bruno Perla)

…sicché non viene previsto alcun contributo economico a titolo di assegno divorzile; 2. la figlia minore rimarrà affidata ad entrambi i genitori, in regime condiviso, con collocazione e residenza press…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 3238/2022 del 28/12/2022 (Dott. Bruno Perla)

…ntributo per il mantenimento della minore di 300, 00 euro mensili, oltre al 100% delle spese straordinarie; e) sia disposto che il sig. B.XXXXXXXX provveda interamente al mantenimento del figlio maggi…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2745/2021 del 18/11/2021 (Dott. Bruno Perla)

…ributo mensile al mantenimento ordinario del figlio L.XXXXXX"; f. Il Sig. G.XXXXXXXX contribuirà nella misura del 50% alle spese di carattere straordinario nell' interesse del minore, fra le quali le …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1024/2021 del 16/04/2021 (Dott. Bruno Perla)

…i frequentate dal figlio; g) il Sig. C.XXXXXX continuerà a corrispondere a titolo di mantenimento del figlio minore M.XXXXXX, la somma di 300/00 che si intende dovuta per 12 mesi all' anno entro il 10…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1540/2019 del 02/07/2019 (Dott. Bruno Perla)

…a Q rispondere agli interessi morali e materiali della prole, in quanto garantiscono alla figlia minore un equo apporto di entrambe le figure genitoriali; visto l' intervento del P.M. in data 8.5.2019…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1181/2019 del 23/05/2019 (Dott. Bruno Perla)

…e di visite paterne libere; chiedeva altresì la L. riduzione del proprio contributo al mantenimento della minore ad 300, 00 mensili, in aggiunta al 50% delle spese straordinarie; nulla, infine, si dic…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1181/2019 del 23/05/2019 (Dott. Bruno Perla)

…e di visite paterne libere; chiedeva altresì la L. riduzione del proprio contributo al mantenimento della minore ad 300, 00 mensili, in aggiunta al 50% delle spese straordinarie; nulla, infine, si dic…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 742/2019 del 25/03/2019 (Dott. Bruno Perla)

…eno sei mesi, al fine di addivenire a una regolamentazione precisa dei tempi di permanenza della minore presso ciascuno dei genitori; hanno altresì confermato il contenuto del ricorso, in particolare …...