Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 708/2022 del 22/07/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…cente affermato dalla giurisprudenza di legittimità, in base al quale "l' obbligo di mantenimento del figlio minore che grava su ciascun genitore (artt. 316 bis e 337 ter c.c. ) , separato o divorziat…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 435/2022 del 03/05/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

… 15 Gennaio 2018 si è allontanato dall' abitazione coniugale non solo nulla ha versato per il mantenimento dei minori, ma ha iniziato ad assillarli tanto che K.XXX, in particolare, rifiuta qualsiasi c…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 21/2022 del 21/01/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…l quale sono stati definiti i principali aspetti della crisi coniugale anche relativamente al mantenimento del figlio, alla sua "custodia"ed al diritto di visita paterno, la convenuta ha partecipato m…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1090/2021 del 20/12/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

… n. 5 della produzione di parte ricorrente ) , e nella iniziale reazione di rifiuto della figlia minore G.XXXX G.XXXXXX rispetto agli pagina 7 di 18 Sentenza n. 1090/2021 pubbl. il 20/12/2021 RG n. 47…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 758/2021 del 30/09/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…contributo al mantenimento dei figli di complessivi euro 450, 00, oltre al 50% delle spese straordinarie, e infine di porre a carico del resistente un contributo al proprio mantenimento di euro 150, 0…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 757/2021 del 30/09/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…istente un contributo al mantenimento del figlio minore di euro 350, 00, oltre al 100% delle spese straordinarie per il figlio, oltre ad un contributo al proprio mantenimento pari ad euro 650, 00 mens…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 161/2021 del 15/02/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…nto all' affidamento della minore vanno confermati i provvedimenti assunti dal giudice della separazione stante irreperibilità del padre che non contribuisce al mantenimento. La relazione dei Servizi,…...