Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 3643/2023 del 02/08/2023 (Dott. Aurelia D\' Ambrosio)

…si ai beni descritti nella transazione. A sostegno della domanda deduceva: - di aver contratto matrimonio con il C.XXX il 1 aprile 1962, con scelta del regime della comunione legale e di essersi poi s…...

Tribunale di Sondrio - Sentenza n. 152/2023 del 24/05/2023 (Dott. Barbara Licitra)

…e del defunto L.XXXXX P.XXXX e della convenuta, M.XXXXXXX R.XXXXXXX, i quali avevano contratto matrimonio in Comune di C.XXXX in data 09/04/1956 in regime patrimoniale della separazione dei beni (doc.…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 367/2023 del 12/05/2023 (Dott. Giorgia Sartoni)

…icavato dalla vendita. Parte ricorrente deduceva, altresì, che A.XXXX K.XXXXXX, in pendenza di matrimonio, non aveva mai svolto alcuna attività lavorativa ed era priva di risparmi personali. Da ultimo…...

Tribunale di Biella - Sentenza n. 40/2023 del 06/02/2023 (Dott. Francesca Marrapodi)

…: " a regolazione dei rapporti patrimoniali anche per l' eventuale successivo scioglimento del matrimonio P.XXXXXXXX P.XXXXXXXX attribuisce e quindi trasferisce alla signora B.XXXXXX P.XXXXXX la piena…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 251/2023 del 16/01/2023 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

… dato giustificazione della Costituzione del Fondo ad esempio collocandola in data prossima al matrimonio. Quanto [al] pregiudizio scaturente dal Fondo patrimoniale costituito dai convenuti, ve detto …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 241/2023 del 16/01/2023 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

…lla ricorrente (doc. 1 fascicolo ricorrente); b) in data 02.05.2015 le parti avevano contratto matrimonio concordatario in regime di comunione dei beni; c) in data 12.12.2017 i coniugi avevano sottosc…...