Tribunale di Rimini - Sentenza n. 131/2023 del 14/02/2023 (Dott. Maria Saieva)

…rziati, o della cui responsabilità si discuta in procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio, non deve essere necessariamente fissato in misura pari alla metà per ciascuno, secondo il pri…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 1054/2022 del 03/11/2022 (Dott. Francesca Miconi)

…ziata in costanza di matrimonio, affermando invece di averla instaurata dopo la separazione. Lo I.XXXX, tuttavia, non ha fornito alcuna prova in ordine al fatto che il matrimonio stesse già vacillando…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 847/2022 del 20/09/2022 (Dott. Maria Saieva)

…ddebito a carico del marito premettendo che il giorno 12/10/2003 le parti avevano"tr contratto matrimonio; che i coniugi hanno condotto una vita matrimoniale serena, allietata dalla"L. nascita di due …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 760/2022 del 25/07/2022 (Dott. Maria Saieva)

…bito a carico di B.XXXXXX I.X, premettendo che il giorno 27/04/2013 le parti avevano contratto matrimonio, che i coniugi avevano condotto una vita matrimoniale serena, allietata dalla nascita di A.XX …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 301/2019 del 04/04/2019 (Dott. Francesca Miconi)

…ntollerabilità della convivenza, in conseguenza delle gravi violazioni dei doveri nascenti dal matrimonio perpetrate dal predetto; domandava l' addebito della separazione al marito, nonché la condanna…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 868/2017 del 08/08/2017 (Dott. Rossella Talia)

…XXXXXXXXX e N.XXXXXX R.XXXXXXX con addebito alla moglie per violazione dei doveri nascenti dal matrimonio, ordinando all' Ufficiale di Stato Civile competente di provvedere alle necessarie annotazioni…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 637/2017 del 09/06/2017 (Dott. Rossella Talia)

…la separazione giudiziale con addebito al marito, XXXXX N.XXXXXX, con il quale aveva contratto matrimonio concordatario a Rodengo S.XXXX (B.) il giorno 18 maggio 2002, premettendo che dall' unione con…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 112/2017 del 03/02/2017 (Dott. Giorgio Barbuto)

… carico del marito, premettendo che il giorno 28.1.1973 a Cattolica le parti avevano contratto matrimonio con rito civile, optando per il regime di comunione dei beni; che dalla unione coniugale sono …...