Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

…nto lesivo, pure in mancanza di intenti discriminatori o persecutori idonei a qualificarlo come mobbing, alla durata e reiterazione delle situazioni di disagio professionale e personale del dipendente…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2531/2023 del 21/07/2023 (Dott. Alessandro Nunziata)

…elle risultanze istruttorie; 4) l' erroneo disconoscimento del carattere vessatorio e/o di c.d. mobbing professionale delle condotte, indicate nel ricorso di primo grado, poste in essere dalla società…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 569/2021 del 11/01/2022 (Dott. Cristina Angeletti)

…signori B.XXX P.XXX, A.XXXXX S.XXXXX, F.XXXXXX I.XXXX, A.XXXX C.XXXXX. Sul demansionamento, sul mobbing e sul diritto al risarcimento del danno. Va premesso che l' art. 2103 c.c., novellato dal D. lgs…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 50/2021 del 09/09/2021 (Dott. Ilaria Zampieri)

…o subordinato, intendendo per atto illecito "qualsiasi forma di discriminazione (...) molestia, mobbing, ritorsione e licenziamento senza giusta causa" (punto 1.3 Polizza AIG). Ebbene, ritiene questo …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 330/2021 del 04/08/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…Cass. 19 luglio 2007, n. 16003). SULLO STRAINING Fenomeno diverso, ma strettamente collegato al mobbing, è il cd. straining (dall' inglese to strain, = tendere, stressare ) , termine coniato da un not…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 215/2021 del 27/04/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…o di qualsivoglia demansionamento. SUL MOBBING Osserva sul punto il giudicante come, sulla falsariga di quanto precisato dalla Corte di Cassazione, "per "mobbing"si intende comunemente una condotta de…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 89/2021 del 16/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…rare che la signora Di M.XXX V.XXXXXX è stata illegittimamente fatta oggetto di una condotta di mobbing ex art. 2087 c.c., da parte delle società resistenti C.XXXXXXXXXXX SRL, in persona del legale ra…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…ubordine, salvo gravame, nel merito, la insussistenza di alcuna condotta datoriale configurante mobbing; 7. In subordine, salvo gravame, nel merito, la insussistenza di alcuna condotta datoriale confi…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 16/2019 del 22/03/2019 (Dott. Elisabeth Roilo)

…laudia Montagnoli Consigliere demansiona- mento - dott. Thomas Weissteiner Consigliere relatore mobbing/ straining -risarcimento ha pronunciato la seguente danni patrimo niali e non SENTENZA patrimoni…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 209/2018 del 07/11/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

…ecie del mobbing la Cassazione (Cass. n. 22538 del 2013) ha ribadito che è illegittimo il licenziamento del dipendente assente per malattia quando la malattia sia stata provocata dal mobbing che sia s…...